
CORSI E SEMINARI
Il percorso formativo del Corso di Agopuntura Multitecnica ha durata di 3 anni con un totale di almeno 400 ore di formazione teorica, cui si aggiungono 100 ore di pratica clinica di cui almeno il 50% di tirocinio pratico supervisionato da un medico esperto. A tale monte orario vanno sommati lo studio individuale e la formazione guidata.
- Lezioni frontali 133 ore + 20 ore di Pratica in aula per un totale di 153 ore all’anno; ulteriori 50 ore di pratica ambulatoriale saranno effettuate nell’arco del II e III anno di corso.
- La Scuola di Agopuntura sottopone le presenze degli studenti alla verifica finale di un componente esterno, esperto in Agopuntura, designato dall'Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri, di concerto con l'ente di formazione.

DOCENTI
I Docenti titolari della formazione di Agopuntura sono regolarmente iscritti nell’elenco dei Medici Agopuntori all’Ordine dei Medici Provinciale ed hanno almeno 5 anni di esperienza clinica in Agopuntura e sono in possesso di un adeguato curriculum formativo e professionale.
I Docenti collaboratori sono esperti riconosciuti in specifici settori che contribuiscono con lezioni ed esperienze pratiche su argomenti attinenti.
I Tutor che accompagnano gli allievi durante il tirocinio pratico, sono anche loro iscritti all'elenco dei Medici Agopuntori ed hanno almeno 3 anni di esperienza clinica in Agopuntura.

PRESENTAZIONE
Il corso di Agopuntura Multitecnica, ideato dal Direttore della Scuola, il Dr Sing Hee Lam, introdotto per la prima volta in Italia nel 2007, ha come obiettivo quello di soddisfare la necessità di conoscenza di quei medici che vogliono migliorare le proprie performance professionali allargando i propri orizzonti culturali con la possibilità di ottenere maggiori risultati diagnostico-terapeutici soprattutto a vantaggio dei propri pazienti.
Alla fine del corso triennale la Scuola SAML concede dopo il superamento delle prove di esame il diploma necessario alla iscrizione al Registro degli Agopuntori come da normativa vigente.