SEMINARIO DELL’AGOPUNTURA ADDOMINALE TEORICO-PRATICA
a) Riservato 3 posti ai medici agopuntori. Criterio discriminante per l’accettazione delle domande sarà l’ordine di arrivo delle stesse.
b) DATA: 11-12 dicembre 2021 di I° Livello (18 ore) e 14-15-16 gennaio 2022 di II° Livello (27 ore)
c) SEDE: Bari
d) DATA DI INIZIO DELLA ISCRIZIONE: Dal 01-09 al 10-10-2021
e) QUOTA DI ISCRIZIONE: Euro1200 (compresi: testo, materiali didattici, attestato e convegno gratuito)
f) INFO Segreteria: SAML - Corso Cavour 143 Bari 080-5248588 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CORSO QIGONG- INSEGNANTE: DR PIERO CUCUGLIATO Xī Xī Hū.
La Passeggiata Spensierata del Qì Gōng per promuovere la salute. Creata da M.me Guo Lin negli anni 50 del ‘900 per aiutarsi nella sua lotta contro il cancro, questa tecnica si è sviluppata ed è, oggi, praticata in tutto il mondo sia per ridare tono e capacità reattiva ai pazienti oncologici, sia per le sue, ormai accertate, capacità di rinvigorire il corpo, calmare la mente e migliorare il funzionamento di tutto l’organismo. SAML propone le forme più importanti della Passeggiata Spensierata in un perCorso annuale aperto a chiunque desideri investire per migliorare la propria salute. Programma. Esercizi di apertura. Salire e scendere, aprire e chiudere calma e rilassa. Xī Xī Hū. La Passeggiata Spensierata. Esercizi di chiusura. Auto-massaggio per la salute. Quota di iscrizione: Euro 800 Frequenza: Una domenica al mese per 9 mesi. Orario 10:00-13:00 e 15:00-17:30. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. /Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CORSO TAIJI QUAN- INSEGNANTE: MAESTRO BENIAMINO CARRASSO
Yangjia Michuan Taiji quan: Il Taiji Quan è un’arte, una disciplina, un modo per rinforzare il corpo, una tecnica per calmare lo spirito, un metodo che dinamizza la struttura fisica e la rete energetica; esso sostiene e armonizza i campi energetici che ci circondano. La finalità del corso di Taiji Quan sarà quella di apprendere e utilizzare tecniche bioenergetiche secondo i principi della medicina cinese. Il Taiji Quan è una disciplina cinese molto antica. Esso utilizza tecniche psicomotorie quali la meditazione, il respiro, il movimento, l’equilibrio e la consapevolezza. Durante il corso verranno trattati gli argomenti cardini della tradizione filosofica cinese, quali Wuji, Qi, Yin/Yang e Taiji.
Struttura del corso pratico: Ogni incontro avrà una durata di circa 3 ore e 30 minuti e sarà diviso in due parti. Prima parte dell’incontro: Teoria e principi di bioenergetica secondo la tradizione cinese. Seconda parte dell’incontro: Esercizi di respirazione e movimento, utilizzando i 18 esercizi di Taiji Qi Gong (secondo il metodo del M. Li Xiao Ming): Esecuzione degli esercizi di base di Taiji Quan per l’allungamento dei tendini (secondo la scuola del M. Wang Yen Nien); Apprendimento ed esecuzione della forma del Taiji Quan, utilizzando i movimenti delle Tredici Posture (secondo la scuola del M. Wang Yen Nien); Esercizi di dinamizzazione energetica, sia individuali che eseguiti con un partner (Tui Shou, secondo la scuola del M. Wang Yen Nien). Durata del corso: 120 ore, con cadenza settimanale. Quota di iscrizione: Euro 800 Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.